A chi è rivolto
Possono richiedere assistenza cittadini, professionisti, imprese e associazioni.
Come fare
Per inviare una richiesta di assistenza accedi alla scheda servizio sul sito del Comune e clicca sul tasto "Richiedi online".
Cosa serve
Per accedere al servizio, assicurati di avere:
- nome e cognome;
- Codice Fiscale;
- numero di telefono;
- indirizzo email.
Cosa si ottiene
Chi invia una richiesta di assistenza online identificandosi con identità digitale riceverà, tramite posta elettronica, gli aggiornamenti sullo stato di avanzamento della richiesta.
Tempi e scadenze
Per questo servizio non ci sono tempi e scadenze.
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Accedi al servizio
Oppure, puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso gli uffici.
Ulteriori informazioni
Graduatorie di accesso
Trattamento dati personali
Per il servizio richiesto vengono trattati soltanto dati personali comuni inseriti direttamente oppure utilizzando lo SPID.
La finalità del trattamento dei dati personali riguarda il servizio richiesto, che non può essere fornito senza il loro inserimento.
I dati vengono trattati all’interno dell’Ente dalle persone espressamente autorizzate e secondo le condizioni previste per l’accesso tramite SPID, in osservanza del Codice dell’Amministrazione Digitale.
I dati vengono conservati per il tempo necessario per rispondere alle richieste inviate. In ogni caso in base al principio del once-only il sito e i servizi non chiedono agli utenti informazioni già fornite, ma riutilizzano internamente le informazioni già comunicate dall’utente attraverso l’interazione con le piattaforme previste
Per ogni ulteriore informazione si rinvia alla privacy policy dell’Ente.
Condizioni di servizio
Contatti
- Accesso all'informazione
- Acqua
- Agricoltura
- Animale domestico
- Aria
- Assistenza agli invalidi
- Assistenza sociale
- Associazioni
- Bilancio
- Commercio al minuto
- Commercio all'ingrosso
- Commercio ambulante
- Comunicazione istituzionale
- Comunicazione politica
- Concorsi
- Covid-19
- Elezioni
- Energie rinnovabili
- Estero
- Foreste
- Formazione professionale
- Gemellaggi
- Gestione rifiuti
- Giustizia
- Igiene pubblica
- Immigrazione
- Imposte
- Imprese
- Inquinamento
- Integrazione sociale
- Isolamento termico
- Istruzione
- Lavoro
- Matrimonio
- Mercato
- Mobilità sostenibile
- Morte
- Nascita
- Parcheggi
- Patrimonio culturale
- Pesca
- Piano di sviluppo
- Pista ciclabile
- Politica commerciale
- Polizia
- Prodotti alimentari
- Protezione civile
- Residenza
- Risposta alle emergenze
- Sistema giuridico
- Spazio Verde
- Sport
- Sviluppo sostenibile
- Tassa sui servizi
- Tempo libero
- Trasparenza amministrativa
- Trasporto pubblico
- Turismo
- Urbanizzazione
- Viaggi
- Zone pedonali
- ZTL
Ultimo aggiornamento: 29/07/2024, 15:24
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Contenuti correlati
-
Notizie
- Estate a San Basile 2024: il programma estivo dal 19 luglio al 14 settembre
- Il Comune di San Basile è online con il nuovo sito istituzionale!
- Uveta bike sharing: da domenica 22 maggio 6 bici a pedalata assistita per la circolazione nel territorio
- Online l’avviso per la concessione di fondi di sostegno alla nascita di nuove attività commerciali, artigianali e agricole
- Vedi altri 2